la celebrazione nuziale

La storia
La Chiesa di Cristo Re, sorge nel sito di una chiesetta fuori le mura di età normanna, dedicata a S. Martino, vescovo di Tours, è una chiesa ex-conventuale che veniva gestita dai padri cappuccini.
Nel 1866 l’intero complesso, in conseguenza delle leggi attuate dallo Stato Italiano, divenne proprietà dello Stato e sottratto alla giurisdizione della Chiesa Cattolica, cui fu restituito nel periodo del fascismo.
Oggi il complesso non è più quello originario, avendo subito interventi profondi di ristrutturazione ed vari ampliamenti , intorno agli anni 50 . L’impianto della chiesa è a navata unica con sei arcate laterali e breve abside. All’ingresso vi è l’anteporta sottostante il coro, la navata è coperta da volta a botte con tetto a capanna.
La nostra parrocchia
Per noi la Chiesa di Cristo Re è stata il luogo in cui ci siamo conosciuti e in cui abbiamo vissuto gran parte della nostra adolescenza e della nostra storia.
Tanti sono i ricordi e gli affetti che ci legano alla nostra parrocchia e per questo da sempre abbiamo desiderato sposarci qui.